Struttura balneare che nasce sulle acque cristalline dello Stretto in perfetta simbiosi con la natura, dotata di ogni confort, con ampi spazi da vivere in pieno relax, con fantastiche aree dedicate ed attrezzate, area food & beverage

  • Posted by : admin
  • Ago 11, 2021

Il borgo più pittoresco dell’ Area Grecanica, meta ambita da escursionisti e turisti da tutto il mondo, sorge sulla rupe del Monte Calvario, nella frazione di Melito Porto Salvo, a  35 minuti di distanza dalla città di Reggio Calabria. Prende il nome dalla medesima rupe dove è ubicato, una gigantesca mano con cinque dita (Pente-dactilo). La sua fondazione risale al IX secolo, a difesa delle incursioni saracene

  • Posted by : admin
  • Lug 10, 2021

Rinomata località montana nel comune di Santo Stefano, nel cuore del Parco Nazionale dell’ Aspromonte, a 35 Km dal centro di Reggio Calabria. Importante stazione turistica estiva ma anche invernale, grazie alla recente realizzazione di impianti di risalita ed alle nuove piste da sci. Una delle più importanti aree protette d’ Italia, sia per estensione che per valore naturalistico, faunistico e paesaggistico, ove si possono intraprendere eccezionali percorsi di trekking

  • Posted by : admin
  • Lug 10, 2021

La perla della Costa Viola e delle scogliere tra cui dimorava il mostro cantato da Omero. Un monumento di sintesi tra storia, mito e bellezza che, attraverso la forza evocativa del suggestivo paesaggio, rappresenta unitamente al limitrofo borgo antico di Chianalea, un’ esperienza visiva e sensoriale a dir poco appagante ed indimenticabile

  • Posted by : admin
  • Lug 10, 2021

Imponente fortificazione normanna costruita nella prima metà dell’ XI secolo sulla cima di un’ altura rocciosa, nel comune di Motta San Giovanni,  che domina la città di Reggio Calabria. Rappresenta un esempio di architettura alto medievale  calabrese, meta preferita anche dagli amanti di escursioni e trekking

  • Posted by : admin
  • Lug 10, 2021

Il Duomo di Reggio Calabria è dedicato a Maria Santissima Assunta ed è il più grande edificio religioso della Calabria, nonché la Cattedrale dell’ Arcidiocesi di Reggio-Bova. Sorge nel centro storico della città, dove mostra il suo prospetto principale sulla spettacolare Piazza del Duomo

  • Posted by : admin
  • Lug 10, 2021

E’ la principale fortificazione di Reggio Calabria, la cui esistenza è già documentata nell’ anno 536, sorge nell’ omonima Piazza Castello e, senza dubbio, rappresenta il simbolo storico dell’ intera città

  • Posted by : admin
  • Lug 10, 2021

Simbolo per eccellenza della cultura e della storia  dell’intera Calabria, espone una delle più nutrite ed affascinanti collezioni di reperti della Magna Grecia. Fiore all’ occhiello della struttura sono i maestosi Bronzi di Riace, gli eroi della bellezza eterna

  • Posted by : admin
  • Lug 10, 2021

Una Passeggiata Panoramica in un imponente giardino lineare integrato che si affaccia sul mare e si sviluppa tra il Lungomare Falcomatà e l’area portuale, con due ampie piazze, ove convergono percorsi pedonali e ciclabili, che si congiungono e formano una scalinata monumentale che unisce il mare e la città

  • Posted by : admin
  • Lug 10, 2021
× WhatsApp